A seguire, elenco degli eventi che si svolgeranno nei luoghi del circuito museale di Amelia ad ottobre 2024:
SABATO 5 OTTOBRE_ La Sottile Linea d’Umbria_ dalle 17 alle 19 presso il museo archeologico, in collegamento con il palazzo della Corgna e Fortezza Medievale di Castiglione del Lago. Alle 17:00 laboratorio gratuito per bambini dai 6 ai 12 anni, alle ore 18:00 performance artistica di BecomingX in Pinacoteca.
DOMENICA 6 OTTOBRE_OperaInCanto2024_ alle ore 18:00, presso la sala dello Zodiaco di Palazzo Petrignani. Concerto del Duo Bruno Canino e Antonio Ballista, Pianoforte a quattro mani con musiche di Mahler, Casella, Schonberg.
SABATO 12 OTTOBRE_ Lights for Cinzia_ alle 17:30 presso la pinacoteca del museo archeologico
Presentazione dei tre migliori corti in concorso per il premio come miglior corto sul tema ”L’incontro”: “Cerchi nel tempo” di Clarissa Mirabasso, ”Per gioco” di Emanuele Tesoro e ”Haider” di Paolo Arcangeli.
DOMENICA 13 OTTOBRE_ Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo FAMU, Acqua non ti spreco! Tecniche di ieri e di oggi_ alle ore 17:30 presso la Cisterna Romana, visiteremo il sito con occhi diversi e scopriremo come le scelte fatte 2000 anni fa oggi le consideriamo scelte green.
La visita al sito, accompagnata da una mappa, farà scoprire a tutta la famiglia, come gli antichi romani erano attenti ad ottimizzare le risorse senza sprechi. Tante curiosità sulle tecniche di costruzione e di funzionamento idraulico della cisterna, renderanno la visita ancora più interessante. Attività gratuita su prenotazione.
SABATO19 OTTOBRE_ Trekking Urbano & Yoga_ alle ore 16 appuntamento al Museo Archeologico, dove si partirà per una camminata dolce dove scopriremo le bellezze culturali ed urbanistiche della città d’Amelia. Avremo l’opportunità di ammirare la Domus Romana di Palazzo Venturelli, la Cisterna Romana e i sotterranei di Amelia e infine gli affreschi di Palazzo Petrignani dove avremmo la possibilità di praticare yoga al tramonto in una delle sale più belle del piano nobiliare. Solo su prenotazione
DOMENICA 20 OTTOBRE_ #giovanIncontri_ alle ore 18 il primo turno e ore 19:00 il secondo turno, presso la pinacoteca del museo archeologico.
Presentazione cortometraggio “Verità Bendata”, un progetto a cura di HENOSIS.
SABATO 26 OTTOBRE_ Conferenza di presentazione del Restauro della tavola ” Madonna in trono con Bambino, San Giovanni e San Francesco”_ alle ore 16:30, presso la pinacoteca del Museo Archeologico, a cura di Antonino Mannaioli, professore di Scienze dei Materiali all’Università La Sapienza di Roma e la Dottoressa Martina Belli.
GIOVEDI’ 31 OTTOBRE/ VENERDI’ 1 NOVEMBRE_ Giornata Nazionale del Trekking Urbano, Antiche dimore tra arte, natura e spiritualità. Visita alla Villa Macchi – Diaz e il convento SS Annunziata. https://www.trekkingurbano.info/amelia-trekking-urbano-2024/
Orari d’apertura del Circuito museale fino al 31 ottobre
Museo civico archeologico
Venerdì, sabato, domenica e festivi
10.:00 – 13:00 | 15:30 – 18:00
Cisterna romana
Venerdì 16:00 – 18:00
Sabato, domenica e festivi
11:00 – 13.00 | 16:00 – 18:00
Palazzo Petrignani
Venerdì 14:00 – 16:00
Sabato, domenica e festivi
Visita guidata ore 10:00 e ore 15:00
Visita alla Domus P. Venturelli
con partenza dal museo
Venerdì, sabato, domenica e festivi alle 12:30 e alle 17:30